Progetti Unione Europea

2° meeting progettuale per il network Grundtvig Forward

PDF  Stampa  E-mail  Scritto da Concetta Surdi    Mercoledì 19 Marzo 2014 18:37

 

Si è svolto a Carini dal 6 al 9 marzo 2014,presso i locali dellI.C. Laura Lanza ,il 2°meeting relativo al progetto Grundtvig Empowerment of Families at Risk to Practice Active Citizenship a titolarità del nuovo network Grundtvig Forward coordinato dal prof.re Giampiero Finocchiaro . Il network che coivolge due scuole pubbliche ,lIC L.Lanza di Carini e lIC Pestalozzi/Cavour di Palermo nonchè 5 associazioni impegnate nel sociale,ha come principale obiettivo quello di fare della scuola una risorsa per il terrirorio,anche attraverso unapertura allEuropa.

Il progetto nasce dalla cooperazione di ben 12 nazioni europee Italia, Romania,Croazia,rep.Ceca Lettonia,Spagna ,Portogallo,Germania,Polonia,Irlanda,Turchia,Svezia al fine di diffondere , scambiare e promuovere, buone pratiche di cittadinanza attiva, soprattutto tra le famiglie a rischio di esclusione sociale.

I partners europei sono stati accolti dagli alunni dellI.C. Laura Lanza coordinati dalle tutor del network Prof.sse C.Surdi e E.Leto,con un coinvolgente flash mob sulle note del brano Happy ,nonchè da alcuni alunni ,che per loccasione hanno assunto il ruolo di abili e professionali hostess e stuart cimentandosi con successo nelle lingue inglese,rumeno,tedesco e polacco.

Tutte le attività si sono svolte presso lattrezzatissimo laboratorio di intercultura dellistituto dove i partners Italiani hanno illustrato ai colleghi i risultati del questionario somministrato ai vari gruppi di progetto al fine di verificare le conoscenze sullargomento .

I risultati emersi serviranno per programmare numerosi workshops atti a sensibilizzare allargomento i protagonisti dellazione progettuale.

Durante il meeting ogni nazione coinvolta ha mostrato attraverso video esplicativi,le metodologie adottate per la promozione della cittadinanza attiva.

Si è quindi definito e condiviso il logo del progetto nonchè la pagina web,dove ciascun parters inserirà i materiali prodotti.

Non sono mancati momenti conviviali e culturali come la visita guidata al castello di Carini e alle principali attrazioni turistiche della città di Palermo.

Un pranzo tipico in un locale tradizionale ha concluso le attività .Il prossimo meeting si terrà in Svezia dal 14 al 17 maggio 2014.


alt    alt     alt

 

 

Progetti Unione Europea

PDF  Stampa  E-mail  Scritto da Administrator    Martedì 10 Dicembre 2013 18:17

"Progetti Unione Europea"

LOCANDINA GRUNDTVIG FORWARD NETWORK-2

 

Generations day

PDF  Stampa  E-mail  Scritto da Cettina Surdi    Lunedì 09 Dicembre 2013 18:20

altaltalt 

                                

   W l'Europa

Speciale Open day alla Laura Lanza

 

La nostra scuola non nuova ad iniziative e progetti europei,per celebrare in modo nuovo e originale,il 9 maggio festa dell'Europa, ha deciso di aderire ad un'iniziativa chiamata Generations@school. A tal fine ha organizzato uno speciale open day per genitori e nonni, che sono stati invitati nelle classi dei propri figli e nipoti ritornando sui banchi di scuola per un confronto intergenerazionale proficuo e costruttivo

I ragazzi hanno illustrato con l'ausilio di presentazioni multimediali da loro stessi realizzati, l'importanza dell'unione europea senza tralasciare importanti tappe storiche che hanno permesso di realizzarla. Non sono mancati momenti di dibattito e l'indispensabile verifica degli apprendimenti nonché la valutazione da parte degli alunni, di genitori e nonni partecipanti all'evento.

Le tre generazioni a confronto hanno poi realizzato, in un clima di grande collaborazione splendidi cartelloni murali rappresentanti alcuni degli argomenti trattati. Le opere realizzate sono state affisse nelle singole classi in memoria di un giorno in cui i ruoli si sono invertiti e le tre generazioni, si sono ritrovate a collaborare insieme per fine comune: celebrare l'unità europea

 

        

 

                         

 

 

  

                            

 

 

 

Primo successo del “Grundtvig forward network ”

PDF  Stampa  E-mail  Scritto da Concetta Surdi    Lunedì 09 Dicembre 2013 18:14

Primo successo del "Grundtvig forward network "

Si è svolto a Newry, Irlanda del nord, dal 7 al 10 novembre,il primo meeting relativo al progetto Grundtvig "Think Family: Empowerment of Families at Risk to Practice Active Citizenship".

Primissimo progetto finanziato al nuovo network "Grundtvig forward" nato lo scorso anno scolastico, per iniziativa del Prof.re Giampiero Finocchiaro, D.S dell'I.C. Laura Lanza di Carini, allo scopo di promuovere la partecipazione della comunità sociale alla vita della scuola. Infatti il network Grundtvig forward mira a dare a tutti i centri di educazione e alle associazioni del territorio, la possibilità di promuovere l'integrazione europea attraverso la promozione delle strategie Long Life Learning, dando suggerimenti, guida pratica e aiuto a tutti i membri che ne fanno parte. Il progetto, coordinato dalla Romania, nasce da un grande partenariato che coinvolge ben 11 paesi europei oltre l'Italia. Durante il primo meeting, a cui hanno partecipato il presidente del network prof.re G. Finocchiaro, la prof.ssa C. Surdi e la D.S. dell'I.C. Pestalozzi/Cavour di Palermo dott.ssa G.Cuschera, si sono definite le strategie d'intervento relativamente alla tematica progettuale, nonché le caratteristiche del target group. Si è concordato, che come predefinito in fase progettuale, saranno coinvolte le famiglie a rischio di esclusione sociale, alle quali si cercherà di fornire gli imput necessari per una corretta educazione alla cittadinanza attiva.

Durante il meeting, non sono mancati momenti ufficiali come la visita al palazzo comunale della città e l'accoglienza da parte del sindaco e dei suoi collaboratori

Il prossimo meeting si svolgerà qui da noi in Italia dal 6 al 10 marzo 2014

 

 
Altri articoli...
Pagina 10 di 10