Sei qui: Home C.T.R.H. Articoli Riferimenti teorici ed esercizi pratici per la gestione dello stress

Riferimenti teorici ed esercizi pratici per la gestione dello stress

PDF  Stampa  E-mail  Scritto da Stefania Mannino    Lunedì 21 Maggio 2012 15:50

Il corso al quale abbiamo partecipato ha trattato tematiche relative alla genesi dello stress e alla sua gestione, attivando strategie funzionali al suo contenimento.

Durante gli incontri, 5 di tre ore ciascuno, oltre a parlare dello stress e delle difficoltà relative alla sua gestione, si è discusso della natura della rabbia, dell'aggressività e dei pensieri automatici.

Successivamente, dopo avere affrontato questi argomenti in maniera teorica, si sono messe in atto con gli insegnanti, in assetto laboratoriale, strategie di contenimento del disagio, quali alcune tecniche di rilassamento derivate da un approccio di consapevolezza corporea (mindfullness) e alcune tecniche di facilitazione della relazione d'aiuto, come l'ascolto attivo e il problem solving.

Si è lavorato anche sulle dinamiche relazionali favorendo un'apertura esperenziale sul contesto lavorativo.

Riteniamo che le tematiche affrontate siano state interessanti, ma il tempo per approfondirle insufficiente.

Avremmo infatti gradito un maggior numero di incontri.

Speriamo nel futuro di partecipare a nuove iniziative formative.

Docenti del C. D. "Don Milani" di Terrasini

Gaspare Rizzo e Sabrina Ferro

Alcune fasi delle attività


2011-12 ctrh corso stress 1


Alcune fasi delle attività del corso - 2

Pubblicato il 21/05/2012