MOBY - mediatore educativo per l'integrazione
Il progetto MOBY - mediatore educativo per l'integrazione
prof.ssa Stefania Mannino (referente CTRH)
Nel corso dell'anno scolastico appena conclusosi (2008-2009), Il CTRH ha promosso e concluso con successo il progetto "Moby, mediatore educativo per l'integrazione" che ha visto la partecipazione numerosa ed entusiasta degli alunni diversamente abili e non, iscritti nelle scuole del territorio di pertinenza del CTRH.
L'obiettivo del corso è stato favorire l'integrazione tramite lo sviluppo dei caratteri emergenti della personalità di ogni singolo alunno, nonché potenziarne il senso di solidarietà , di fiducia in se stessi e verso gli altri . Si è cercato anche di far assimilare una serie di comportamenti basati sul rispetto delle cose altrui e del diverso da sé.
La grande novità del corso ha riguardato le strategie metodologiche messe in atto, le quali possono essere considerate a dir poco innovative rispetto alle strategie di solito intraprese a livello educativo. Infatti, protagonista del corso è stato un cane, un Golden Retriver di sette anni che, guidato dalla sua allevatrice Dott.ssa Raneri, ha letteralmente guidato per mano, anzi per zampa, gli alunni in un percorso educativo al termine del quale si è compreso il valore dell'affidamento, della cura dell'altro, che sia soggetto debole o animale, cura di ciò che ci circonda e di chi ci sta intorno come valore da scoprire e mantenere.
E' stato stupefacente vedere che al termine del percorso educativo, alcuni alunni hanno cambiato il proprio atteggiamento nei confronti del mondo, passando da comportamenti introversi, quasi di circospezione, ad atteggiamenti di apertura mentale e fisica (accoglimento dell'altro da sé).
pubblicato il 13/10/2009