eTwinning
Istituzioni Scolastiche selezionate al fine dell’accoglienza dei docenti neoassunti
Si comunica che il Nostro Istituto risulta tra le istituzioni scolastiche ,e tra le tre all'interno dell'ambito 20 , selezionate per l'accoglienza dei docenti neoassunti nell'anno di formazione e prova per l'espletamento di percorsi formativi innovativi, come da link elenco-istituzioni-scolastiche-con-esperienze-metodologico-didattiche-innovative-al-fine-dell-accoglienza-dei-docenti-neoassunti-nell-anno-di-formazione-e-prova I C Laura Lanza.
Emanuela Leto
Supporto alla Presidenza Progetti Europei
Erasmus Plus KA2 DysTRANS - Kick off meeting
Pubblicato il report sul meeting di avvio del progetto Erasmus Plus KA2 DysTRANS - Supporting Dyslexic Individual In Transition from Primary to Lower Secondary School a questo link DysTRANS kick off meeting
Erasmus Plus KA2 DysTRANS - Kick off meeting
Si è svolto a Ruse, Bulgaria, dall' 11 al 12 Gennaio 2018 ,il meeting di avvio del progetto sulla dislessia DysTRANS, Supporting Dyslexic Individual in the Transition from Primary to low Secondary school alla presenza di tutti i partners provenienti da Turchia, Bulgaria, Portogallo, Romania, Polonia e Italia.
Il progetto coordinato dall'Ispettorato Provinciale di Istanbul per l'Educazione, la seconda autorità Nazionale dopo il Ministero
dell'Educazione in Turchia, di durata biennale e ricadente entro l'azione Erasmus plus, nasce sulla traccia del progetto conclusosi qualche mese fa sulle strategie per il superamento delle difficoltà nella lettura ,REF Reading with ease and Fun a cui la nostra scuola ha partecipato come co-partner e si propone di elaborare un protocollo specifico per supportare il passaggio degli studenti affetti da Dislessia dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado, contribuendo ad una effettiva diagnosi e supportando sia docenti che genitori. Obiettivo primario infatti è la creazione di una Checklist condivisibile a livello Europeo per l'individuazione degli alunni dislessici con la pubblicazione di due Guide di supporto, una per docenti , una per Genitori, sulla base delle quali verrà organizzato nel corso del prossimo anno scolastico un corso di formazione specifico aperto al territorio.A supporto e pubblicizzazione delle attività sarà aperto un progetto eTwinning e saranno organizzati dei webinars aperti al mondo educativo su piattaforma
eTwinning Live,del cui coordinamento e organizzazione la nostra scuola sarà responsabile.
Nel corso del meeting ogni partner ha presentato la propria organizzazione e le proprie esperienze in campo educativo , con riferimento specifico al target group. In tale occasione la nostra scuola ha illustrato tutte le metodologie e le strategie messe in atto a supporto degli alunni con difficoltà nell'apprendimento, dalla didattica laboratoriale all'outdoor learning al progetto di recupero antimeridiano.
Prossimo meeting dal 9 all'11 Maggio 2018 a Sines, in Portogallo.